Home / News / Tridip Ultratech: la passivazione cromo trivalente iridescente performante e sostenibile

Tridip Ultratech: la passivazione cromo trivalente iridescente performante e sostenibile

Il settore dei trattamenti superficiali per la protezione degli acciai è in continua evoluzione, alla ricerca di soluzioni che combinino resistenza alla corrosione, sostenibilità ambientale e sicurezza.

Ultratech: Resistente, Semplice, Economica.

Cos’è la passivazione e perché è importante

La passivazione è un trattamento superficiale che permette di aumentare la resistenza alla corrosione dello strato di zinco elettrodepositato, creando un film sottile e uniforme.

Nell’industria moderna, le passivazioni trivalenti hanno sostituito quelle esavalenti (oggi limitate da normative ambientali e di sicurezza) poichè garantiscono un ottimo compromesso tra resistenza alla corrosione, rispetto dell’ambiente e sicurezza per gli operatori. Per questo è importante scegliere la giusta tecnologia di passivazione per proteggere non solo i materiali, ma anche assicurare processi produttivi più sostenibili, conformi alle normative e sicuri.

Per saperne di più visita la nostra sezione sulle Passivazioni.

Cos’è Tridip Ultratech

Tridip Ultratech è una passivazione iridescente a base di cromo trivalente, sviluppata da Tecnochimica, che offre prestazioni superiori agli standard attualmente presenti sul mercato.

Il processo genera uno strato di conversione uniforme su zinco e leghe di zinco, con spessori superiori a 350 nanometri, garantendo oltre 250 ore di resistenza alla corrosione da sali bianchi, senza l’ausilio di sigillanti.

Facile da utilizzare, funziona a temperatura ambiente e con basse concentrazioni (8%–10%).

I costi di gestione sono contenuti grazie all’elevata tolleranza agli inquinanti, che riduce significativamente la frequenza di sostituzione delle soluzioni.

La finitura iridescente consente una valutazione visiva immediata dell’efficacia del trattamento e della relativa resistenza alla corrosione.

Tridip Ultratech si distingue dalle passivazioni convenzionali per la sua versatilità, semplicità d’uso e prestazioni elevate, rappresentando la scelta ideale per chi cerca un trattamento affidabile, efficiente e facile da gestire.

Vantaggi tecnici e operativi

L’innovazione di Tridip Ultratech si manifesta nei benefici concreti che si riscontrano nell’utilizzo:

  • Facilità d’uso: processo monocomponente che non richiede l’aggiunta di attivatori, correttori o rinforzanti;
  • Ampio intervallo operativo: funziona in un range di pH tra 1,8 e 2,5 e a temperatura ambiente (20 °C), assicurando costanza di rendimento;
  • Ridotti costi di processo: non necessita di riscaldamento e lavora a concentrazioni contenute, con conseguente risparmio energetico e chimico;
  • Compatibilità ambientale: esente da composti chelanti, è pienamente compatibile con i sistemi di depurazione;
  • Tolleranza agli inquinanti: resiste fino a 200–250 ppm di ferro, contro i 100 ppm delle passivazioni tradizionali, riducendo i rischi di decadimento prestazionale;
  • Versatilità applicativa: idonea per linee statiche e rotobarile, ideale sia per produzioni su piccola scala che per grandi volumi.

Una passivazione iridescente che unisce estetica e resistenza

Oltre a proteggere dalla corrosione, Tridip Ultratech offre una finitura iridescente. Le diverse colorazioni che si sviluppano sul film di conversione sono indice dello spessore ottenuto e quindi delle prestazioni attese:

  • Azzurro → film molto sottile, bassa resistenza
  • Giallo → spessore moderato, resistenza media
  • Rosso → buon livello di spessore, alta resistenza
  • Verde → strato spesso ed eccellente resistenza alla corrosione

Questa variabilità cromatica permette di verificare in modo immediato, anche visivamente, l’efficacia della passivazione iridescente.

Per finiture nere, leggi anche: Passivazioni Nere Trivalenti per Zinco e Zinco-Leghe: Estetica, Resistenza e Sostenibilità

Tridip Ultratech e la sostenibilità

Tridip Ultratech è una soluzione all’avanguardia anche per la sua attenzione alla sostenibilità. Il processo non richiede riscaldamento, perché lavora efficacemente a temperature ambiente: questo significa minori consumi energetici e una gestione più semplice. Inoltre, grazie alle basse concentrazioni di utilizzo, la quantità di prodotto necessaria è ridotta, abbattendo i costi operativi e l’impatto ambientale.

Il risultato è un processo più “leggero” per l’ambiente, per il portafoglio e per gli operatori, senza compromettere la qualità e la durata della protezione.

Potrebbe interessarti anche: Passivazioni Efficienti e Sostenibili: Scopri TRIDIP FE INHIBITOR di Tecnochimica

Confronto con le passivazioni trivalenti convenzionali

Rispetto alle tradizionali passivazioni trivalenti, Tridip Ultratech si distingue per:

  • un intervallo operativo più ampio;
  • una maggiore tolleranza agli inquinanti;
  • la capacità di generare spessori più consistenti e duraturi;
  • un processo più semplice e privo di additivi complessi.

Questi vantaggi la rendono la scelta ideale per chi cerca un trattamento superficiale affidabile, competitivo e sostenibile.

Tridip Ultratech rappresenta un’evoluzione decisiva nel campo delle passivazioni cromo trivalenti: una soluzione performante, versatile e perfettamente in linea con le esigenze di un mercato che richiede sempre più resistenza, efficienza e sostenibilità.

Se vuoi conoscere meglio le potenzialità di Tridip Ultratech e valutare come integrarlo nei tuoi processi produttivi, contatta il team Tecnochimica, che ti fornirà tutte le informazioni e soluzioni su misura per te.